Ablatori
!

H 1530

!
Ablatore D5

Tre funzioni: Scaling, Perio ed endo
Manipoli e punte compatibili Satelec
Manipoli di lega di Titanio per assicurare la massima durata
Manipolo separabile, autoclavabile alla temperatura di 135C e 0.22 MPa
Il cavo è soffice e durevole
Sono incluse nella confezione le seguenti punte:
2pz GD1 - 1 pz GD2 - 1 pz GD3 - 1 pz GD4 - 1 pz PD1 - 1 pz ED1
Controllo digitale per assicurare una ricerca automatica della frequenza

CARATTERISTICHE TECNICHE
- input: 100V-240V 50-60Hz 1.2A
- max pressione acqua: 0.01 MPa - 0.5 MPa
- input: 30 VDC - 1.3A
- output: 3W-20W
- frequenza: 28Khz +/- 3khz
- dimensioni: 188x159x81mm
- peso: 0.65kg
- peso adattatore: 0.3kg

H 1530H

!
Manipolo compatibile Satlec
Utilizzabile con il nostro ablatore H 1530 e con tutti gli ablatori Woodpecker compatibili Satlec

H1536

!
Ablatore UDS-E

* Scaling, Perio, Endo
* Manipolo removibile e autoclavabile.
* Possibilità di applicare soluzioni cliniche per un apporto di liquido automatico e continuo.
* Non surriscalda le punte

H 1300

!

Ablatore USD-K

Ablatore ad ultrasuoni piezoceramico di dimensioni: 170x111x65mm
Manipolo e punte compatibili con ablatore EMS.
Manipolo autoclavabile (135°C) con interno in titanio, frequenza 28/32kz. Controllo digitale e ricerca automatica della frequenza.
Fornito con 5 punte.

H 1533

!

NOVITA'

Ablatore UDS-M

Ablatore ad ultrasuoni piezoceramico.
Manipolo e punte compatibili EMS
Manipolo autoclavabile.
3 funzioni: scalio, perio e endo
Controllo digitale e ricerca automatica della frequenza
La confezione include 6 inserti (1pz G1 - 1 pz G2 - 1 pz G3 - 1 pz G4 - 1 pz P1 - 1 pz P3 - 1 pz E1)

CARATTERISTICHE TECNICHE
- input: 100V - 240V
- frequenza: 28Khz +/- 3khz

H 1300/1

!
Manipolo compatibile EMS
Utilizzabile con i nostri ablatori H 1531 - H 1300 - H 1533 e con tutti gli ablatori Woodpecker compatibili EMS

H 1300A/B/C/D/E/F/G1/G2/G3

!
Inserti compatibili EMS

H 1300A: G1 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale su elementi anteriori e colletto dei molari

H 1300B: G2 - Scaling
Rimozione di tartaro molto dure

H 1300C: G3 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale, sottogengivale o interdentale

H 1300D: G3 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale, sottogengivale o interdentale

H 1300E: P1 - Perio
Rimozione e scaling di tartaro sottogengivale

H 1300F: P3 - Perio
Rimozione e scaling di tartaro sottogengivale

H 1300G1: E1 - Endo
Per montaggio di strumenti canalari utilizzati per la detersione e la sagomatura del canale redicolare o anche preparazione della cavità in chirurgia endodontica

H 1300G2: E2 - Endo
Per montaggio di strumenti canalari utilizzati per la detersione e la sagomatura del canale redicolare o anche preparazione della cavità in chirurgia endodontica

H 1300G3: E3 - Endo
Inserto per il riscaldamento della guttaperca in tutte le tecniche di condensazione laterale a caldo

 

H 1300L/M/N/O/P/Q/R1/R2/R3

!
Inserti compatibili SATELEC, NSK e DTE

H 1300L: GD1 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale su elementi anteriori e colletto dei molari

H 1300M: GD2 - Scaling
Rimozione di tartaro molto dure

H 1300N: GD3 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale, sottogengivale o interdentale

H 1300O: GD3 - Scaling
Rimozione di tartaro sopragengivale, sottogengivale o interdentale

H 1300P: PD1 - Perio
Rimozione e scaling di tartaro sottogengivale

H 1300Q: PD3 - Perio
Rimozione e scaling di tartaro sottogengivale

H 1300R1: ED1 (mounter angolato 120° e foro da 0,8mm) - Endo
Per montaggio di strumenti canalari utilizzati per la detersione e la sagomatura del canale redicolare o anche preparazione della cavità in chirurgia endodontica

H 1300R2: ED2 (mounter angolato 95° e foro da 0,8mm) - Endo
Per montaggio di strumenti canalari utilizzati per la detersione e la sagomatura del canale redicolare o anche preparazione della cavità in chirurgia endodontica

H 1300R3: ED3 - Endo
Inserto per il riscaldamento della guttaperca in tutte le tecniche di condensazione laterale a caldo